I contribuenti che devono presentare il Modello 730 hanno ancora tempo fino al 30 settembre 2025 per inviare la dichiarazione dei redditi. La proroga, ormai consolidata negli anni, offre un'opportunità aggiuntiva per chi non avesse ancora adempiuto agli obblighi fiscali.
L'invio del 730 entro la scadenza è fondamentale per evitare sanzioni che scattano in caso di mancata o tardiva presentazione, soprattutto per chi è obbligato per legge a dichiarare i propri redditi. Tuttavia, la dichiarazione si rivela vantaggiosa anche per chi non è obbligato ma ha sostenuto nel corso dell'anno spese detraibili.
Presentando il modello, infatti, è possibile recuperare parte dei costi sostenuti per spese mediche, ristrutturazioni edilizie, premi assicurativi e altri oneri detraibili o deducibili. La convenienza, in questi casi, non è un obbligo ma una scelta consapevole per ottenere un rimborso fiscale.
Nota: Per la trasmissione del Modello 730 è necessario disporre di tutti i documenti necessari. In caso di dubbi sulla propria posizione fiscale, è sempre consigliabile rivolgersi a un professionista del settore.
Crea il tuo sito web con Webador