Bonus Psicologo 2025: Come presentare la domanda
Il Bonus Psicologo è stato confermato anche per il 2025 e le domande si potranno presentare a partire dal 15 settembre. Il beneficio è destinato ai residenti in Italia con un ISEE non superiore a 50.000 euro e l'importo varia in base al reddito.
A chi è rivolto il bonus
Il contributo spetta a tutti i cittadini residenti in Italia con un ISEE valido non superiore a 50.000 euro. L'importo massimo erogato è di 50 euro per seduta e il massimale cambia in base al reddito:
-
ISEE inferiore a 15.000 euro: fino a 1.500 euro totali.
-
ISEE tra 15.000 e 30.000 euro: fino a 1.000 euro totali.
-
ISEE tra 30.000 e 50.000 euro: fino a 500 euro totali.
Come funziona e come viene erogato
L'INPS elaborerà una graduatoria regionale basata sull'ordine di arrivo delle richieste e sul valore ISEE, dando priorità ai redditi più bassi. A chi rientra in graduatoria viene assegnato un codice univoco da comunicare al professionista.
Il professionista, a sua volta, userà questo codice per richiedere il pagamento delle sedute direttamente all'INPS. Il codice è valido per 270 giorni dall'approvazione della domanda.
Per ricevere assistenza nella presentazione della domanda, rivolgiti a noi:
Sede Unsic - Patronato Enasc
-
Via Racale 23, Melissano
-
Infoline: 08331623480/+39 3493603719

Crea il tuo sito web con Webador